La Biology Consulting nel settore alimentare offre consulenza a 360 gradi, grazie al proprio personale specializzato e avvalendosi anche della collaborazione di partner esterni (studi legali, studi tecnici, istituzioni universitarie) di comprovata esperienza e di sicuro riferimento nazionale ed estero.

Servizi proposti:
- Redazione di piani di analisi microbiologiche e chimiche di matrici alimentari
- Stesura etichette nutrizionali semplici e complesse (Italia, Europa, USA, Canada e Brasile)
- Stesura e aggiornamenti tabelle con limiti di legge o valori consigliati
- Stesura relazioni relative a esiti analitici di vario tipo, riferiti a limiti di legge o a limiti ricercati in bibliografia
- Stesura di relazioni riguardanti la ricerca delle cause di difettosità di diversa natura in un prodotto
- Shelf-life dei prodotti: predisposizione piano analitico, relazioni finali
- Audit e corsi di formazione presso le aziende
- Servizi di ricerca per il miglioramento della qualità sensoriale dei prodotti
- Assistenza per lo sviluppo di un sistema di tracciabilità per le aziende agroalimentari
- Assistenza apertura di campioni, ripetizioni e revisioni di analisi presso gli enti ufficiali preposti
HACCP
BC soddisfa le esigenze delle imprese alimentari nell’ adempimento delle normative vigenti attraverso i seguenti servizi:
- Elaborazione e stesura del Piano di Autocontrollo (con applicazione sistema HACCP) personalizzato all’impresa ai sensi dei Reg. CE n. 852/04 – Reg. CE n. 853/04;
- Stesura procedure operative standard interne utili alla gestione del rischio e ad una corretta prassi di lavorazione.
Corsi di formazione su HACCP e igiene alimenti in conformità alle normative vigenti per:
- Operatore del settore alimentare (OSA);
- direttori di produzione mense;
- addetti alle lavorazioni alimentari;
- responsabili procedure HACCP.
Audit di verifica presso le imprese per valutare:
- la corretta applicazione dell’autocontrollo;
- l’igienicità dell’ambiente alimentare;
- l’adeguamento alla legislazione vigente in materia alimentare.
Verifiche analitiche in conformità alla normativa vigente, eseguite su:
- alimenti (controllo igienico, shelf life del prodotto, etichetta nutrizionale, ricerca allergeni, ecc.);
- superfici (piani di lavoro, attrezzature, utensili, mani operatori) per verificare l’efficacia delle sanificazioni e l’eventuale presenza di patogeni;
- aria.
Consulenze in materia di legislazione alimentare:
- consulenze a seguito di controlli ufficiali da parte delle Autorità Pubbliche (ASL, Regione, Commissione Europea);
- consulenza per Segnalazione Certificata Inizio Attivita’ (SCIA);
- incarico per perizie di parte.
Taratura dei termometri
La taratura di ogni singolo termometro viene eseguita secondo procedure estratte da letteratura e normative internazionali.
Tale procedura prevede l’utilizzo di un termometro di riferimento certificato LAT nonchè l’esecuzione di una serie di misure e calcoli al fine di fornire la correzione da applicare alla lettura della temperatura rilevata dal termometro stesso.
A conclusione della taratura viene emesso un certificato finale corredato di etichetta da applicare allo strumento con i dati relativi alla taratura eseguita